Il Palazzo e' detto Nuovo perche' costruito ex novo, sulla base del progetto di Michelangelo, per completare il disegno della piazza capitolina, in aggiunta ai preesistenti Palazzo Senatorio e Palazzo dei Conservatori. Il museo fu inaugurato nel 1734, sotto il pontificato di Clemente XII, che l'anno precedente aveva acquistato per le collezioni capitoline l'importantissima raccota Albani di antichita', costituita da ben 418 sculture. Queste si andarono ad aggiungere alle opere, gia' esposte al Belvedere Vaticano e donate al Campidoglio da papa Pio V nel 1566, nonche' alle sculture che anno dopo anno giungevano sul colle e che non trovavano piu' collocazione nel Palazzo dei Conservatori.